Come puoi notare le lettere usate dai Romani corrispondono solo
ai caratteri 1 e 5 (e loro multipli),
Fino al numero 3 veniva scritta tre volte la lettera corrispondente all'unità,
ad esempio:
III = 3
CCC = 300
per il numero 4 veniva scritta la lettera che rappresenta il numero superiore
e posto alla sua sinistra il simbolo dell'unità da sottrarre - esempio:
4 = IV ( 5 meno 1 )
CD= 400 ( 500 meno 100)
CDXCIX=499 (CD=500-100) + (XC=100-10) + (IX=10-1 )
La combinazione di queste lettere permetteva di rappresentare numeri
fino ad un massimo di 3999 unità, non disponendo della lettera
che corrispondeva a 5000 |