Natale (la nascita di Gesù) è sempre il 25 dicembre mentre
il giorno di Pasqua (la Resurrezione) è sempre domenica, ma la
data è variabile.
Nei primissimi tempi del cristianesimo la Resurrezione di Cristo era
ricordata ogni sette giorni, la domenica. Successivamente, però,
la Chiesa cristiana decise di celebrare questo evento solo una volta
all'anno, ma diverse correnti religiose si contrapposero nello stabilire
quando.
Fu solo con il Concilio Cattolico di Nicea nel 325 dopo Cristo, che
si stabilì come determinare la data in cui i cristiani celebrano
tuttora la Pasqua, legandola al calendario lunare Ebraico, in vigore
all'epoca in cui fu crocifisso Gesù.
Si stabilì che la Pasqua sarebbe stata celebrata la domenica seguente
il primo plenilunio dopo l'equinozio di primavera.
Quindi poichè l'equinozio di primavera è il 21 di marzo
la Pasqua sarà sempre compresa tra il 22 marzo e il 25 aprile
(inclusi) in quanto il ciclo lunare dura 29 giorni.
Per calcolare in che giorno cade la Pasqua in un determinato anno,
inserisci la data qui sotto: