In
favore del progetto "Pediatria a misura di Bambino" Gonomo Mentino
si adopera per donare un sorriso.
La sala convegni dell'Ospedale M. Bufalini di Cesena viene trasformata
in teatro, è stracolma di persone che hanno raccolto l'invito di
solidarietà e, prima dello spettacolo, sul palcoscenico sono presenti
due automobiline a batteria che vengono donate al reparto pediatrico
per rendere il ricovero ospedaliero dei bambini meno traumatico.
Le automobiline e lo spettacolo sono stati finanziati
con i proventi della vendita del calendario di Gnomo Mentino 2005,
progettato e curato da Ersilia Guerrini , Gianni Rossi e Villiam
Graffieti .
|
|
|
|
Ad accogliere il pensiero di Gnomo Mentino sono:
Il primario del reparto di pediatria dr. Pocecco , la dottoressa Valmori, la
dottoressa Cecchini e la dottoressa Montesi. |
|
|
Il pomeriggio dedicato al
reparto di Pediatria continua con lo spettacolo "Gnomo Mentino
saluta la Luna". |
 |
|
I ragazzi della compagnia
teatrale di Bagno di Romagna "Oggi C'è Domani Non So" danno il
meglio di loro riscuotendo calorosi applausi dai numerosi bambini
presenti. |
|
|
Un'ora fantastica all'insegna del divertimento con
musica e danze, un'ora meravigliosa all'insegna
della solidarietà. |
|
|
Si, ne siamo tutti certi,
Gnomo Mentino è ritornato a casa nel Sentiero degli Gnomi con
il cuore molto più ricco di Amore e di Amicizia. |
Grazie a tutti quanti
hanno contribuito alla realizzazione di questa magnifica iniziativa. |