Domenica 11 aprile 2004
al sentiero degli Gnomi
si
è svolta
la suggestiva fiaccolata notturna
Pasqua sotto le stelle
Passeggiata
nel bosco
al chiaror della Luna e di fievoli fiammelle,
dove non esiste il tempo, dove regna la fantasia e dove la favola
diventa realtà.
E' il bosco che si anima con i suoi suoni, i suoi personaggi e i
suoi misteri. Accompagnati dalla voce di un ruscello che scende
a valle, dal tonfo di una pigna caduta, da un fruscio di fronde
scosse da un leggero soffio di vento o da un sasso che rotola, si
giunge alla radura degli Gnomi |
 |
 |
Musiche,
canti e balli richiamano fate, maghi, gnomi e folletti. Ecco, la
musica si placa e la voce di Puck echeggia nel silenzio e attrae
la nostra attenzione. Puck, il giullare della Terra, del Fuoco,
dell' Aria e dell' Acqua parla in rima e si presenta. E' lui Puck,
il dispettoso venticello che scuote le foglie che lo spazzin raccoglie,
che strappa dalla testa il tuo cappello e nei dì di pioggia
ti rovescia pur l'ombrello,
è lui Puck, che le luci di mille e mille aurore lo trovan
sdraiato dietro al petalo di un fiore, che, alla Voce del Bosco,
in questa notte di magia, della nostra presenza, corre a far la
spia. |
La
musica riprende. La voce profonda e greve del bosco si alza nella
notte. Parla d'allegria, d'amicizia e d'amore. Ci invita a cogliere
il miracolo dello sbocciare di un fiore, dell' allattamento di un
cucciolo, di un rosso tramonto e del piacere di donare un sorriso. |
Risveglia
il mago Pasticcione che accende la notte con i giochi di semplici
fiammelle, risveglia il mago dell' Armina che aiutato dalla nera
Signora della Notte evoca la fata dell'allegria, la fata dell'amore
e la fata dell'amicizia. Un urlo. Scie luminose squarciano il buio
della notte mentre la musica rompe il silenzio del bosco. |
 |
 |
E'
una notte di magia è una notte di fantasia. Pochi istanti
ancora, poi, il mago dell' Armina riaddormenta la Voce del Bosco
e Puck, l'adorabile giullare che di musica, canti e balli non è
mai sazio, ringrazia i convenuti e con un salto ed un balzello riaccompagna
gli amici della fantasia fino alla piazza del paese, dove i musici
del gruppo di danza e musica popolare gli Scossa Bretta riprendono
la magia dei loro suoni e dei loro balli in una dimensione, diversa
da quella del bosco, ma altrettanto piacevole, divertente e coinvolgente. |
 |
|
Ecco
cosa avviene nel Parco dell' Armina, al Sentiero degli Gnomi.
E'una serata incantata e piacevole per grandi e piccini che sanno lasciarsi trasportare
dalla mongolfiera della fantasia lassù, oltre le nuvole e sanno cogliere
con l'entusiasmo di un bimbo una favola che in questa notte diventa realtà. |
|